Una puntata di Super Quark è dedicata all’importanza del corsivo

analisi grafologica quadro famigliare

Una puntata di Super Quark è dedicata all’importanza del corsivo

Come perito grafologo e rieducatrice della scrittura sostengo da sempre l’importanza della scrittura in corsivo come processo di crescita psicomotoria per il bambino, perché il gesto scrittorio implica il conivolgimento del cervello, della spazialità, la coordinazione occhio mano e la motricità fine che sviluppano il senso le modalità di apprendimento e crescita evolutiva.

Esperimenti scientifici dimostrano la correlazione tra cervello e scrittura a mano e scrittura attraverso digitalizzazione sulla tastiera con risultati che riportano al fondamentale strumento scrittorio a mano libera.

In questa puntata è possibile cogliere la complessità della scrittura anche come mezzo di comunicazione, caratteristico di un’epoca: un gesto fondamentale per l’essere umano.