Il perito grafologo definisce dei percorsi per la rieducazione della scrittura. La rieducazione prevede incontri individuali da 45 minuti circa con il bambino e vertono su un metodo di riavvicinamento al gesto grafo-motorio dove la scrittura è lo scopo ultimo. Il bambino deve innanzitutto riacquistare fiducia in se stesso e allenare la motricità fine per compiere l’atto scrittorio con più disinvoltura possibile, rendendo lo scritto leggibile, ma soprattutto lo scrivere un atto piacevole per lui.