Perito Grafologo a Milano Francesca Villa

Studio di Grafologia

Dott.ssa Francesca Ilaria Beatrice Villa

Iscritta all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Milano, la Dott.ssa Francesca Ilaria Beatrice Villa collabora con Studi legali e Agenzie Investigative su territorio nazionale, stilando perizie calligrafe per accertamenti in sede d’indagine civile e penale. Il perito grafologo, per stilare le perizie calligrafe, si avvale di strumentazione idonea per i rilievi grafologici e, laddove necessario, si rivolge al parere di esperti per la datazione di inchiostri e carte.

 

Anche i privati possono rivolgersi al perito grafologo per far analizzare scritture private, documenti, testamenti, lettere anonime per consulenze grafologiche preliminari, rilasciando pareri verbali, pareri scritti motivati e perizie tecniche grafologiche dettagliate a seconda delle esigenze del cliente, con un tariffario conforme all’Associazione Grafologi Professionisti.

 

Lo Studio si occupa di tutti i settori di applicazione della grafologia rilasciando consulenze grafologiche per aziende nella selezione/ricollocamento del personale ed eseguendo analisi di grafie e rieducazione della scrittura, in ambito di età evolutiva, per Scuole e Associazioni.

Iscritta all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Milano

n°15594 Sez. Civile

Iscritta alla Camera di Commercio di Milano

n°2901

Iscritta al Collegio Lombarbo Periti Esperti Consulenti

n°5699

Consulente Tecnico esperto in analisi e comparazione di Firma Grafometrica

(Creazione dell’Albo nazionale in corso)

Socia A.G.I. – Associazione Grafologi Italiani

n° 2109

Socia A.G.P. – Associazione Grafologi Professionisti

n° 8/77

Tutti i diplomi sono stati conseguiti presso A.RI.G.R.A.F. scuola ad indirizzo francese riconosciuta dalla Societe de Grafologies di Parigi.

Dott.ssa Francesca Villa grafologa

Non solo Grafologia

Psicologa, psicoterapeuta in formazione.
Master in psicodiagnostica integrata clinica e forense.
Da anni impegnata presso Centri Antiviolenza per donne e minori vittime di maltrattamenti.

Altre specializzazioni:

  • Attestato Fondo sociale Europeo di Tutor d’aula e FAD (formazione a distanza) con stage semestrale presso centri di formazione
  • Attestato Tecnica F.A.C.S.: riconoscere le emozioni attraverso le microespressioni facciali dagli studi dello psicologo statunitense Ekmann.

Corsi extra:

  • PNL e comunicazione efficace
  • Gestione del cliente critico
  • Problem solving creativo
  • Formazione per formatori
  • Intelligenza emotiva